Photos via Prada.com
6/27/13
Piccole fortune: Shedonism e Junk Spark... e parlare di Caterina Gatta
E' una grande fortuna avere un posto dove si può parlare di ciò che veramente ci piace, senza dovere rispondere a delle rigide regole che stabiliscono chi conta e chi non conta nella moda o più semplicemente chi merita più attenzione di qualcun'altro.
Caterina Gatta è un nome giovane ancora sconosciuto a molti, ma è una ragazza piena di talento, caratterizzata da gentilezza e professionalità rare. Per questo parlo sempre con piacere di lei e delle sue collezioni realizzate a mano, che, dietro a delle forme contemporanea e uno stile sicuro, nascondono storie di tessuti preziosi ritrovati e ispirazioni capaci di abbracciare la stoffa e donarle nuova vita.
La mia piccola fortuna è avere questo blog, dove attraverso le immagini racconto una storia dettata solamente dalla bellezza, e potere scrivere per Shedonism a proposito di argomenti che secondo me meritano attenzione e riuscire a conoscere designer, illustratori o altri personaggi interessanti, creando con loro dei "legami" continuativi.
Significa condividere pensieri e scoperte, o, nel caso di Junk Spark, salvare nella memoria qualcosa che mi ha colpito particolarmente.
La mia piccola gioia di oggi è quella di condividere con voi su Shedonism la collezione FW2013 di Caterina Gatta.
Qui potete vedere la collezione completa (queste tre immagini sono solo un assaggio) e scoprire la ricchezza che nasconde.
Caterina Gatta
FW2013-'14
6/19/13
"RUSSIAN DOLL"
Tra due settimane sarà svelata la collezione Haute couture di Viktor&Rolf.
Una loro iconica collezione Haute Couture del passato è la collezione "Russian Doll" dell'Autunno-Inverno '99, che vedeva una sola modella -Maggie Rizer- indossare l'intera collezione.
6/18/13
6/17/13
La bicicletta
Due aspetti significativi della città di Mosca sono la sua grandezza e gli 11.600.000 persone che la abitano. Il risultato della relazione tra questi due elementi è uno e si chiama traffico, anzi #propka!
Passati questi mesi però la città cambia faccia. Tra Aprile e Settembre la città si trasforma e così le abitudini dei suoi abitanti, quindi non è insolito vedere persone in bicicletta percorrere i lunghi prospekt (viali) di Mosca.
Ultimo, ma non meno significativo, è l'aspetto climatico che obbliga chiunque viva qui a trascorrere almeno 6 mesi all'anno senza separarsi da cuffia, sciarpa e pelliccia!
Ora, secondo noi, per percorrere le strade a 6 corsie con qualcosa di diverso da un auto, serve un misto tra coraggio ed incoscienza.
Noi consigliami di utilizzare la bici nei grandi parchi della città, dove, tra chi carica la propria nel bagagliaio e chi la bici la noleggia, si possono percorrere tanti kilometri costeggiando la riva della Moscova o addentrarsi nei boschi della collina della rondini.
C'è spazio per ogni tipo di bici, dalla mountain bike, alla bici da passeggio, dal tandem alle bici da corsa, dalle bici chopper alle più agili e scattanti a scatto fisso!
Mosca non è una città "bike friendly" ma, per chi come noi ama muoversi in libertà, le possibilità di utilizzare la bici non mancano mai, almeno d'estate!
"Ogni incremento di velocità dei veicoli a motore determina nuove esigenze di spazio e di tempo: l'uso della bicicletta ha invece in sé i propri limiti. Essa permette alla gente di creare un nuovo rapporto tra il proprio spazio e il proprio tempo, tra il proprio territorio e le pulsazioni del proprio essere, senza distruggere l'equilibrio ereditario" - I. Illich
Post di Massimo e Sara
Post di Massimo e Sara
6/14/13
What's inside you Fall 2013
What's inside you è il marchio d'abbigliamento di Eleonora Carisi.
Eleonora, per chi ancora non la conoscesse, oltre ad essere it-girl e blogger, è anche stilista della sua linea di abbigliamento e proprietaria dell'adorabile negozio You You store a Torino (a Milano solo per un breve periodo, come dicevo qui).
Sono spesso d'accordo con le sue scelte e penso sia una ragazza che ha molto da dire nell'ambiente delle blogger e della moda.
Anche questa volta ha avuto il mio pieno consenso, realizzando una collezione fresca e dallo stile deciso.
L'aspetto che mi ha colpito di più è la scelta di Eleonora di lavorare con professionisti non famosissimi ma pieni di talento, come Oisin Orlandi che ha realizzato le stampe ispirate alla natura e al mondo minerale, e di fare indossare la collezione a delle donne vere, a cui dedica la collezione, come Candela Novembre, Maria Host, Fabiola Di Virgilio ed Eva Fontanelli.
Di seguito la nuovissima collezione FW 2013-'14 di What's inside you, pensata per una donna che ama sentirsi libera di esprimere la sua creatività e la sua femminilità.
Lascio parlare le immagini:
Autore degli scatti freschi e divertenti è l'italiano Luca Campri, già autore di servizi per Vogue.it, Marie Claire, Urban e altre riviste.
Make Up : Luca Cianciolo
Make Up : Luca Cianciolo
Hair : Fabio D' Onofrio
Styling : Giovanni Dario Laudicina
6/6/13
La treccia
Personalmente ho sempre amato le trecce, fin da bambina, quando, la mattina prima di andare a scuola, con le due mani dietro alla schiena annodavo i miei capelli fino a formare una treccia.
La mia passione per le trecce è continuata negli anni, ho imparato così a fare la treccia "a quattro ciocche", spiando una spagnola che ne faceva una alla sua amica su un treno; la treccia a "lisca di pesce", grazie al prezioso insegnamento di mia sorella Eleonora, amante dei tutorial on-line; e la treccia denominata da me "a ghirlanda", la mia preferita, che ho fatto per la prima volta in Russia.
Il segreto della treccia è semplice: basta sapere fare le trecce da sotto e da sopra e capire quanti capelli raccogliere di volta in volta. Una volta imparato a farne una, è possibile farle tutte.
Il vantaggio della treccia è quello di essere comodissima, soprattutto quando si è in viaggio. Inoltre, da brava amante della treccia e sua sostenitrice, io adoro la treccia non solo sulle bambine, ma anche sulle donne adulte, in qualsiasi occasione.
Il vantaggio della treccia è quello di essere comodissima, soprattutto quando si è in viaggio. Inoltre, da brava amante della treccia e sua sostenitrice, io adoro la treccia non solo sulle bambine, ma anche sulle donne adulte, in qualsiasi occasione.
Ultimamente sono diversi gli stilisti che hanno proposto la treccia per le loro sfilate e i loro servizi fotografici.
Da copiare alcune proposte, per essere eleganti, femminili, belle e, fidatevi, comode.

Valentino, Fall - Winter 2013 - '14
Credits Vogue France


Valentino, Fall - Winter 2013 - '14
Credits Vogue France

Fendi, Fall - Winter 2013 - '14
Credits Vogue France
"Situazione intrecciata" per Eleonora Carisi, Blogger di Jou Jou Villeroy
Qui puoi leggere le istruzioni per realizzarla
5/29/13
"BLING RING" - Il nuovo film di Sofia Coppola
A Settembre del prossimo anno (non 2013, 2014... troppo!) uscirà nei cinema italiani il nuovo film di Sofia Coppola: "Bling Ring".
Sofia Coppola a me personalmente piace! Lo so, i suoi film sono noiosetti, ma io li trovo bellissimi... Lost in Translation, Il giardino delle vergini suicide, Maria Antonietta, Somewhere... dei piccoli capolavori, che ho visto e rivisto.
Mi sono affezionata alle cinque sorelle di "Il giardino delle vergini suicide", ho riso con "Somewhere", ho pensato "Devo andare a Tokio!" dopo aver visto "Lost in translation" e almeno cento volte ho desiderato avere il guardaroba di "Maria Antonietta".
Mi sono affezionata alle cinque sorelle di "Il giardino delle vergini suicide", ho riso con "Somewhere", ho pensato "Devo andare a Tokio!" dopo aver visto "Lost in translation" e almeno cento volte ho desiderato avere il guardaroba di "Maria Antonietta".
Incuriosita dallo stile di Sofia Coppola ho anche cercato in Youtube il suo cortometraggio "Lick the star" (letteralmente, "Leccare la stella").
Torniamo all'ultimo film della brava Sofia, "Bling Ring".
Il film, che ha fatto il suo debutto al Festival di Cannes settimana scorsa, racconta la storia di una gang di teenager di Los Angeles (chiamata appunto Bling Ring, oppure "Hollywood Hills Burglars") che tra l'Ottobre 2008 e l'Agosto 2009 ha rubato nelle case di diverse celebrity di Hollywoods (Paris Hilton per dirne una) portandosi a casa un bottino di 3 milioni di dollari.
Sofia Coppola in una conferenza stampa ha detto di essere venuta a conoscenza della Bling Ring gang leggendo un articolo su Vanity Fair e ha confessato di trovare molto interessante la vita di questi giovani ragazzi nei guai, che grazie all'utilizzo della Tv e di internet sono riusciti ad intrufolarsi nelle ville e nelle vite delle celebrity.
A proposito di ville, Paris Hilton ha gentilmente offerto la sua villa per le riprese del film.
Il film, che ha fatto il suo debutto al Festival di Cannes settimana scorsa, racconta la storia di una gang di teenager di Los Angeles (chiamata appunto Bling Ring, oppure "Hollywood Hills Burglars") che tra l'Ottobre 2008 e l'Agosto 2009 ha rubato nelle case di diverse celebrity di Hollywoods (Paris Hilton per dirne una) portandosi a casa un bottino di 3 milioni di dollari.
Sofia Coppola in una conferenza stampa ha detto di essere venuta a conoscenza della Bling Ring gang leggendo un articolo su Vanity Fair e ha confessato di trovare molto interessante la vita di questi giovani ragazzi nei guai, che grazie all'utilizzo della Tv e di internet sono riusciti ad intrufolarsi nelle ville e nelle vite delle celebrity.
A proposito di ville, Paris Hilton ha gentilmente offerto la sua villa per le riprese del film.
Subscribe to:
Posts (Atom)